L’urlo (T. Ben Jelloun, La Nave di Teseo, 2023)

Il libro

Il sottotitolo de “L’urlo” è “Israele e Palestina. La necessità del dialogo nel tempo della guerra” e racchiude tutta l’essenza di Ben Jelloun, noto al grande pubblico per il best seller “Il razzismo spiegato a mia figlia”. Scritto all’indomani dei fatti del 7 ottobre 2023, l’autore cerca di rintracciare le motivazioni e la cause del conflitto palestinese-israeliano , attraverso un pamphlet agile e scorrevole, per niente scontato, fondato su ricerche storiche e analisi politiche rilevanti.

Tra l’attacco subito da Israele e le condizioni di embargo in cui i Palestinesi vivono da quindici anni, con bombardamenti e genocidi, l’autore non rinuncia a credere che il dialogo sia possibile.

Note al margine

Il libro colpisce per la lucidità e la capacità di distacco dai recenti fatti politici riguardanti Israele e la Palestina. È un urlo potente quello di Ben Jelloun, un urlo a sostegno del dialogo come e sinonimo di pace.  Un urlo che cerca di essere onesto e obiettivo nell’analisi politica senza rinunciare all’eredità musulmana.  Ciò che colpisce è soprattutto la scelta stilistica dell’autore: un piccolo libro con un immenso significato, di agile lettura, capace di stimolare dibattito e analisi e, soprattutto, focalizzare l’attenzione sull’umanità perduta.

Lascia un commento